Pubblicità
A song a day keeps the virus awayNewsRubriche

Learning To Fly – Non è difficile imparare a volare, la cosa più complicata è ritornare a terra…

Appuntamento n.22

Learning To Fly – Non è difficile imparare a volare, la cosa più complicata è ritornare a terra… è il ventiduesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura di Ezio Guaitamacchia song a day keeps the virus away.

[Clicca per andare al primo appuntamento]

Una rubrica periodica che tratterà, citando le sue parole “storie, curiosità e riflessioni legate alle canzoni che hanno fatto epoca. Quelle che, pur scritte anni fa, sono ancora di un’attualità disarmante“.

Il contesto

Primavera del 1991: è una serata tranquilla per Tom Petty. Il songwriter originario della Florida è tranquillamente spaparanzato sul divano di casa, nella sua lussuosa residenza di Encino, California, che divide con la moglie Jane.

Dopo un’intera giornata trascorsa in studio a mettere a punto le canzoni del nuovo album “Into The Great Wide Open“, Petty si distrae guardando la tv. Di colpo, la sua attenzione viene attratta da un servizio sull’aviazione militare: l’America sta combattendo la guerra del Golfo e l’artista è molto sensibile a questa tematica. In particolare, il rocker americano rimane colpito da un’affermazione di uno dei piloti intervistati che sostiene che non è affatto difficile “imparare a volare: piuttosto, dice, la cosa più complicata è ritornare a terra….

Tom prende un foglio di carta e si appunta queste parole. Il giorno dopo, chiama l’amico Jeff Lynne e insieme scrivono quello che sarà destinato a diventare uno dei brani più amati del songbook di Petty,Learning To Fly.

Guarda il video condotto da Ezio Guaitamacchi

Learning To Fly – Non è difficile imparare a volare, la cosa più complicata è ritornare a terra… – Ventiduesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura di Ezio Guaitamacchi

La rubrica continuerà con piccole pillole periodiche riguardo artisti e riferimenti storici differenti.

E per scoprire il prossimo appuntamento, ripassate da BLOM – Blog of music. Restando nel tema dell’articolo di oggi, “voleremo” nuovamente nel vecchio Continente, per raccontare un’altra storia di un gruppo che è stato punto di riferimento della musica anni ’70, simbolo del rock.

Restate sintonizzati per il prossimo numero!

Pubblicità

Lascia un commento

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.