Ezio Guaitamacchi è un giornalista, scrittore, musicista e autore radiotelevisivo italiano.
Ha collabora con Renzo Arbore per la realizzazione del programma cult “Quelli della notte“ già nel lontano 1984 e successivamente è stato consulente artistico per la trasmissione televisiva “DOC“. Quindi co-autore con Enzo Gentile del programma “Born in the USA“ e nel 1994 insieme a Marialina Marcucci, all’epoca direttrice di Videomusic, fonda il mensile musicale Jam di cui è tuttora direttore responsabile.
Direttore della casa editrice Arcana prima e a seguire della sezione editoriale Musica di Editori Riuniti, è ora direttore della Hoepli.
Sono molto noti i suoi saggi e le guide sulla storia del rock, dai quali sono stati sviluppati anche dei format televisivi, in alcuni dei quali è stato anche conduttore.
Dal 2003, è direttore del Master in Giornalismo e Critica Musicale.
La collaborazione con BLOM – Blog of music includerà una rubrica periodica che tratterà, citando le sue parole “storie, curiosità e riflessioni legate alle canzoni che hanno fatto epoca. Quelle che, pur scritte anni fa, sono ancora di un’attualità disarmante“.

Articoli di Ezio Guaitamacchi
- Trova il costo della libertàFind The Cost Of Freedom – “Trova il costo della libertà” scriveva (già) nel 1970 Stephen Stills Appuntamento n.63 Find The Cost Of Freedom – “Trova il costo della libertà” scriveva (già) nel 1970 Stephen Stills è il sessantatreesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura
- From A DistanceFrom A Distance – La realtà appare in maniera diversa se osservata “da lontano” Appuntamento n.62 From A Distance – La realtà appare in maniera diversa se osservata “da lontano” è il sessantaduesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura di Ezio Guaitamacchi: a song a day keeps
- Johnny B. GoodeJohnny B. Goode – La storia del grande successo di Chuck Berry Appuntamento n.61 Johnny B. Goode – La storia del grande successo di Chuck Berry è il sessantunesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura di Ezio Guaitamacchi: a song a day keeps the virus away. [Clicca
- I’ll Be There For YouI’ll Be There For You – Da sigla di “Friends” a piccolo grande inno d’amicizia Appuntamento n.60 I’ll Be There For You – Da sigla di “Friends” a piccolo grande inno d’amicizia è il sessantesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura di Ezio Guaitamacchi: a song a
- No Time For Cryin’ – “Non è tempo di piangere”No Time For Cryin’ – “Non è tempo di piangere”, parola di Mavis Staples Appuntamento n.59 No Time For Cryin’ – “Non è tempo di piangere”, parola di Mavis Staples è il cinquantanovesimo appuntamento dedicato alla rubrica a cura di Ezio Guaitamacchi: a song a day keeps